Il ritratto Jean-Marie Le Pen, "le Diable de la République" morto a 96 anni Diede vita al Front National copiando la fiamma ad Almirante. Il suo grande successo fu l'accesso al ballottaggio contro Chirac nel 2002. Nel 2015 l'allontanamento dal partito deciso dalla figlia Marine per le continue uscite antisemite. L'Eliseo: "Lo giudicherà la storia" Mauro Zanon 07 GEN 2025
7 gennaio 2015 Dieci anni dalla strage a Charlie Hebdo, la voglia di ridere “non sparirà” Una risata contro il terrore. Il settimanale celebra le vittime del 2015 con un numero speciale e rilancia la libertà di espressione e di satira. Cerimonie e iniziative a Parigi per ricordare le vittime Mauro Zanon 07 GEN 2025
Il colloquio La diplomazia italiana scopre la violenza dell’Iran. Parla Clément Therme La diplomazia degli ostaggi è una componente essenziale della strategia dell'Iran. Ma con Cecilia Sala siamo di fronte a qualcosa di inedito, ci dice Clément Therme, insegnante a Sciences Po e tra i massimi esperti di Iran in Francia Mauro Zanon 03 GEN 2025
in francia Ecco il governo Bayrou: macronian-gollista, con un supertecnico alle Finanze Il premier francese presenta l'esecutivo: Barrot agli Esteri e Lombard all'Economia, tornano Valls e Darmanin. L'influenza di Marine Le Pen, che ha chiesto e ottenuto la testa di Bertrand, e l'assenza del Partito socialista Mauro Zanon 23 DIC 2024
La polemica Il “colonialismo” che avrebbe salvato vite. Macron oggi a Mayotte Il piccolo arcipelago dell'Oceano indiano è stato devastato dal ciclone tropicale Chido. Tutti i partiti francesi hanno sospeso per alcune ore la campagna politica per rispetto degli abitanti, tranne la France insoumise di Jean-Luc Mélenchon che ha attaccare il presidente Mauro Zanon 19 DIC 2024
Lo studio L’antisemitismo ha cambiato marciapiede, ora sta a sinistra. Intervista al saggista Gilles-William Goldnadel Un'inchiesta commissionata dalla comunità ebraica francese evidenzia che la diffusione di pregiudizi e idee antiebraiche è più alta fra i giovani elettori di France insoumise che in quelli di estrema destra. L'avvocato franco-israeliano: “I mélenchonisti sono i primi responsabili dell’antisemitismo della nostra epoca” Mauro Zanon 18 DIC 2024
in francia Francois Bayrou è il nuovo premier francese Macron sceglie il leader dei centristi per guidare un governo che abbia un appoggio trasversale. Il Rassemblement national apre alla fiducia, ma France Insoumise ha già annunciato una mozione di censura. Resta da capire cosa faranno gli altri partiti della coalizione del Nuovo fronte popolare Mauro Zanon 13 DIC 2024
Da Parigi Notre-Dame e Trump servono a Macron per riemergere dai guai della crisi di governo Nella tempesta politica sull'Eliseo, la riapertura record della chiesa madre devastata dall'incendio del 2019 è un momento di grazia per il presidente. Alla messa parigina ci saranno tutti i leader internazionali, tycoon compreso. Un successo diplomatico Mauro Zanon 07 DIC 2024
La crisi in francia Macron esclude le sue dimissioni e fa un appello all’unità contro l’estremismo antirepubblicano "I deputati del Rassemblement national e del Nuovo fronte popolare hanno scelto il disordine”, ha detto l’inquilino dell’Eliseo. Intanto la sinistra si divide sulla strategia da adottare e Le Pen dovrà dare spiegazioni a quel 30 per cento dei suoi elettori che non ha condiviso "la scelta del caos" Mauro Zanon 05 DIC 2024
in francia Barnier si è dimesso, Macron cerca un nuovo premier. Stasera il discorso al paese A soli tre mesi dalla nomina, l'ex capo negoziatore della Brexit è il primo ministro più breve della storia della Quinta Repubblica. Il presidente vaglia le alternative e prende quota l’ipotesi François Bayrou. L'attesa è per il discorso pubblico di questa sera alle 20 Mauro Zanon 05 DIC 2024